Skip to content

Commit

Permalink
Add EDO2
Browse files Browse the repository at this point in the history
  • Loading branch information
TheManchineel committed Sep 21, 2023
1 parent adefde3 commit 4a8e38c
Showing 1 changed file with 108 additions and 4 deletions.
112 changes: 108 additions & 4 deletions Analisi 2/Analisi 2.md
Original file line number Diff line number Diff line change
Expand Up @@ -81,7 +81,7 @@ $\square$
### Equazioni di Bernoulli

* **Forma normale:** $y'(t) = k(t) \cdot y(t) + h(t) \cdot y(t)^\alpha$
(con $\alpha \in \mathbb{R},\ \alpha \ne 0,\ \alpha \ne 1$)
(con $\alpha \in \mathbb{R},\, \alpha \ne 0,\, \alpha \ne 1$)
(con $k, h$ funzioni continue)

Premesse:
Expand Down Expand Up @@ -117,13 +117,118 @@ Per risolvere le equazioni di Bernoulli:
5. Ritorno alla variabile $y$:
$$y(t) = z(t)^{\frac{1}{1-\alpha}}$$

## Equazioni Differenziali Ordinarie (EDO) di secondo ordine

Vediamo inizialmente il caso delle omogenee:

$$a(t)y''(t) + b(t)y'(t) + c(t)y(t) = 0$$

con $a, b, c: J \subseteq \mathbb{R} \to \mathbb{R}$ funzioni continue su $J$ e $a \ne 0$ in $J$.

Consideriamo lo scenario più semplice, cioè con $a, b, c$ costanti reali.

### EDO di secondo ordine lineari omogenee a coefficienti costanti
* **Forma normale:** $ay''(t) + by'(t) + cy(t) = 0$
(con $a, b, c \in \mathbb{R}$)

Per risolvere le EDO di secondo ordine lineari omogenee a coefficienti costanti, si considera l'equazione caratteristica:

$$a \lambda^2 + b \lambda + c = 0$$

e si risolve per $\lambda_1, \lambda_2$:

$$\lambda_{1,2} = \frac{-b \pm \sqrt{b^2 - 4ac}}{2a}$$

* Se $\Delta = b^2 - 4ac > 0$, allora $\lambda_1, \lambda_2 \in \mathbb{R}$ e l'integrale generale è una combinazione lineare di esponenziali reali:
$$y(t) = c_1 e^{\lambda_1 t} + c_2 e^{\lambda_2 t}$$

* Se $\Delta = 0$, allora $\lambda_1 = \lambda_2 = \frac{-b}{2a} \in \mathbb{R}$ e l'integrale generale è una combinazione lineare di esponenziali reali, uno dei quali moltiplicato per $t$:
$$y(t) = c_1 e^{\lambda_1 t} + c_2 t e^{\lambda_2 t}$$

* Se $\Delta < 0$, allora $\lambda_1, \lambda_2 \in \mathbb{C}$ e posso scrivere $\lambda$ come:
$$\lambda = m \pm ui$$
L'integrale generale diventa:
$$y(t) = e^{mt} \left[ c_1 \cos u + c_2 \sin {ut} \right]$$

### ***Teorema II:*** Teorema di struttura per le EDO di secondo ordine omogenee

Siano $a, b, c : J \subseteq \mathbb{R} \to \mathbb{R}$ continue, con $a \ne 0$ in $J$, l'integrale generale dell'equazione omogenea:

$$a(t) y''(t) + b(t) y'(t) + c(t) y(t) = 0$$

è uno spazio vettoriale di dimensione 2, cioè le soluzioni sono tutte e sole della forma:

$$y_O (t) = c_1 y_{O_1}(t) + c_2 y_{O_2}(t)$$

con $c_1, c_2 \in \mathbb{R}$, dove $y_{O_1}, y_{O_2}$ sono soluzioni linearmente indipendenti.

#### Dimostrazione:
Sia $V$ lo spazio vettoriale delle funzioni $y \in C^2(J)$, cioè:

$$C^2 (J) = \{y \in C^1(J) \mid \text{$y''$ derivabile due volte e $y''$ continua su $J$}\}$$

L'integrale generale dell'omogenea è il seguente sottoinsieme di $V$:

$$W=\{y \in V \mid ay'' + by'' + cy'' = 0\} = \ker \mathcal{L}$$

dove $\mathcal{L}$ è l'operatore definito nel *principio di sovrapposizione*. $W$, in quanto nucleo di un'applicazione lineare, è un sottospazio vettoriale.

Per dimostrare che $W$ ha dimensione 2 devo:

1. **esibire due soluzioni linearmente indipendenti dell'equazione:**
$$\begin{cases}
ay_{O_1}'' + by_{O_1}' + cy_{O_1} = 0 \\
y_{O_1}(t_0) = 1 \\
y_{O_1}'(t_0) = 0
\end{cases}
\qquad
\begin{cases}
ay_{O_2}'' + by_{O_2}' + cy_{O_2} = 0 \\
y_{O_2}(t_0) = 0 \\
y_{O_2}'(t_0) = 1
\end{cases}$$
verifico che $y_{O_1}, y_{O_2}$ sono linearmente indipendenti:

se per assurdo fossero una multiplo dell'altra:

$$y_{I_1} (t) = k y_{O_2} (t)\, \forall t \in J$$

in particolare, per $t = t_0$:

$$y_{O_1} (t_0) = k y_{O_2} (t_0) \implies 1 = 0$$

che è assurdo, quindi $y_{O_1}, y_{O_2}$ sono linearmente indipendenti.
2. **dimostrare che ogni altra soluzione dell'equazione si scrive come combinazione lineare di $y_{O_1}, y_{O_2}$:**
Data una qualunque soluzione $y_O$ dell'equazione, pongo:

$$\begin{cases}
k_1 = y_O(t_0) \\
k_2 = y_O'(t_0)
\end{cases}
$$

e

$$z(t) k_1 y_{O_1}(t) + k_2 y_{O_2}(t)$$

e affermo che $z(t) = y_O(t)\, \forall t$.

Infatti $z(t)$ è soluzione della EDO e soddisfa il medesimo problema di Cauchy:

$$z(t_0) = k_1 \underbrace{y_{O_1}(t_0)}_1 + k_2 \underbrace{y_{O_2}(t_0)}_0 = k_1 = y_O(t_0)$$

$$z'(t_0) = k_1 y_{O_1}'(t) + k_2 y_{O_2}'(t) = k_1 = y_O(t_0)$$

quindi, per il teorema di esistenza e unicità delle soluzioni del problema di Cauchy, $z(t) = y_O(t)\, \forall t \in J$.

$\square$
## Problema di Cauchy

Problema che consiste nel trovare la soluzione particolare che soddisfa una data condizione iniziale:
$$\begin{cases}
y' = f(t, y(t)) \\
y(t_0) = y_0
\end{cases}$$
\end{cases}$$

**NB:**

Expand All @@ -137,5 +242,4 @@ Per risolvere il problema di Cauchy:

2. impongo la condizione $y(t_0) = y_0$ e determino la costante $c$

3. sostituisco la costante $c$ nell'integrale generale e ottengo la soluzione particolare

3. sostituisco la costante $c$ nell'integrale generale e ottengo la soluzione particolare

0 comments on commit 4a8e38c

Please sign in to comment.